MY HINDSIGHT♦ART
Cinzia Quadri
Benvenuti nella mia arte … nel mio mondo…
Combino tradizioni classiche e moderne in opere uniche, rappresentando il passato e il presente.
Cinzia Quadri: Arte che svela l’anima Cinzia Quadri, artista poliedrica di grande talento, artista, pittrice, ceramista
L’origine del nome HindsightArt
Unione di tradizione e modernità.
Questa “tecnica” mi accompagna da una vita. Da piccola, mentre chiacchieravo al telefono, con la mano scorrevo con la biro su un foglio, creando questi “sghiribizzi”. Erano come creazioni di momenti di ispirazione inconscia, che esprimono emozioni recondite attraverso una sua simbologia libera. In seguito ho provato a trasformare questi “sghiribizzi” in immagini interesecate tra loro, anche a parole, poesie, canzoni.
Nel tempo, grazie all’ispirazione di un mio amico, abbiamo coniato il nome di Hindsight a questa mio stile personale. Abbiamo scelto questa parola in quanto può essere vista da diverse angolature.
Hind significa letteralmente in italiano posteriore, quindi uinta a sight, che significa vista, diventa vista posteriore: vedere qualcosa da dietro. Cioè vedere le cose non così come ci appaiono, ma osservarle girandoci intorno e vedere da lì, dall’angolazione opposta. Inoltre nel linguaggio parlato, si traduce con ” il senno di poi”, intendendo una coscienza di qualcosa dopo averla studiata, provata, assorbita.
Lettera di Carlo
“E’ perfetto per il tuo lavoro, secondo me” (dice Carlo!) “sai, la tua tecnica si avvicina sempre più, quadro dopo quadro, a quello che ho sempre immaginato di essa.
Un percepire una figura, immediatamente, appena si guarda il quadro, e poi, man mano che passano i secondi e gli occhi si spostano nel disegno, percepire tanti altri particolari, che prima non si erano colti
E poi, dopo minuti e minuti di osservazione, altri particolari, ancora più importanti e fondamentali, emergono allo sguardo e finalmente fanno capire il senso del dipinto, come se la tua pittura fosse stata deposta a strati, e sia necessario scartare con gli occhi ogni strato in successione, prima di arrivare al senso generale. Come l’investigatore raccoglie i singoli indizi prima di cogliere tutto il criminine in generale. Come, di fronte ad uno stupendo panorama naturale, prima si colgono i particolari suggestivi, e poi si aprono le pupille al tutto, alla visione a 180 gradi, allo spettacolo armonioso e mozzafiato.
Per questo ho pensato che Hindight fosse il termine più appropriato alla tua tecnica, è un termine difficilmente traducibile, ma che secondo me esprime alla perfezione quella necessità di guardare ai tuoi dipinti una volta, una volta ancora, tante altre volte, prima di cogliere linee e tracce che non si riuscivano a vedere prima.
Il “vedere all’indietro” (letteralmente “retrospettiva”), capire non subito ma solo dopo, l’essere indirizzati ad usare la vista non per quello che è fatta (cogliere in un istante il tutto), ma in maniera inusuale, cioè cogliere a piccoli passi, ed arrivare alla visione corretta solo dopo una serie di tante piccole scorse. Tu sei una maestra, lasciatelo dire, e hai saputo trovare il modo di usare gli occhi dello spettatore in maniera nuova, come incredibilmente nessuno aveva pensato di fare.”
Carlo Ninivaggi, 2009
scopri l’arte HindsightArt in ogni suo volto